Al via il DL “Sostegni-ter”: ridotti gli oneri di sistema

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (GURI) il Decreto-legge c.d. “Sostegni-ter”, con il quale il Governo interviene in numerosi ambiti, che vanno ad incidere sulle attività di imprese e Cittadini. Vediamo le prescrizioni riguardanti la riduzione degli oneri di sistema. Cosa sono? Gli oneri di sistema sono dei costi stabiliti dall’ARERA (Autorità Energia Elettrica…

Transizione ecologica: le dichiarazioni di Agostino Re Rebaudengo

Importanti dichiarazioni rilasciate dal nostro Vice Presidente Energia Confindustria Cisambiente, Agostino Re Rebaudengo, sul tema della transizione ecologica. “Il nostro Paese è tra i maggiori importatori di combustibili fossili d’Europa. Nel 2019 (anno pre-COVID), l’import di combustibili fossili ci è costato circa 45 miliardi di euro. Nel 2022 questa spesa, ai valori correnti del gas…

Al via il fondo dedicato alle filiere industriali strategiche

Disposta dal MISE una dotazione finanziaria dei Contratti di sviluppo, pari a 450 milioni di euro stanziati nella legge di bilancio 2022, da integrare, ulteriormente, con le risorse previste dal PNRR. I dettagli del piano finanziario In particolare, sono disponibili 750 milioni di euro per progetti d’investimento legati alla digitalizzazione, innovazione e competitività delle filiere del…

ETS: entrata in vigore la nuova disciplina sulle tariffe

Con la pubblicazione in GURI del Decreto 6 dicembre 2021 recante il “Regime tariffario in EU ETS (European Emissions Trading System)”, entrano in vigore le tariffe previste dall’art. 46, comma 2, del decreto legislativo 9 giugno 2020, n. 47. L’atto Con la pubblicazione del provvedimento recante “Regime tariffario in EU ETS (European Emissions Trading System)”,…