Ministero della Salute e Istat, con la collaborazione della Croce Rossa, realizzano la prima indagine sul corona virus

Ministero della Salute e Istat, con la collaborazione della Croce Rossa, hanno condotto la prima indagine in Italia relativa alla sieroprevalenza sul SARS-CoV-2. L’obiettivo Partita il 25 Maggio scorso, a cura di Ministero della Salute[1] e Istat[2], con la collaborazione della Croce Rossa Italiana, che ha condotto la rilevazione sul campo con l’aiuto delle Regioni,…

Consultazione pubblica su Greenwashing

La Commissione europea ha aperto la consultazione pubblica sulla proposta di Regolamento sulle affermazioni delle aziende riguardo l’impronta ambientale dei loro prodotti e servizi, utilizzando metodi standard per la loro quantificazione, il cosiddetto “greenwashing”. Il tema La commissione europa, alla luce della moltiplicazione dei metodi di misurazione e valutazione degli impatti ambientali e della proliferazione…

Economia circolare, il ruolo dell’industria green

Proseguono gli appuntamenti con “I mercoledì dell’Ambiente”. Nella giornata di mercoledì 22 Luglio 2020, alle ore 15, in diretta streaming, si terrà l’evento “Economia circolare, il ruolo dell’industria green”. Il tema Questi ultimi mesi hanno delineato un pericoloso profilo per l’Economia Circolare, fortemente minacciata forse da un ‘incauto’ recepimento delle Direttive Europee con il rischio…

“Formula Ambiente ha un cuore a Cesena ed uno a Cagliari”: il Presidente di Confindustria Cisambiente Marcello Rosetti pronto ad inaugurare la nuova sede giovedì 23 luglio in Sardegna

Si svolgerà a Sestu in provincia di Cagliari giovedì 23 luglio alle ore 18 la tanto attesa inaugurazione della seconda sede di Formula Ambiente che vedrà la presenza di Gianni Lampis, assessore della Difesa dell’Ambiente, e degli amministratori dei più di venti tra comuni ed unione dei comuni dove l’azienda lavora oltre a quelli della…

Rifiuti, un comparto industriale cancellato da due commi

Il quotidiano Il Sole 24 Ore, in data 14 luglio 2020, ha ospitato l’intervento “Rifiuti, un comparto industriale cancellato da due commi”, firmato da Giovanni Giannini, presidente Area emergenza e smaltimenti Confindustria Cisambiente, Flavio Raimondo, a.d. di Green Up e Consigliere generale Confindustria Cisambiente e Carlo Lusi, direttore commerciale Sumus Italia associato Confindustria Cisambiente. L’articolo

Una filiera di qualità per la frazione organica: buone pratiche e progettualità future in Sicilia | 2^ appuntamento

Mercoledì 17 luglio alle ore 10, in diretta streaming, il secondo appuntamento , il terzo appuntamento con l’evento “Una filiera di qualità per la frazione organica: buone pratiche e progettualità future in Sicilia. I relatori Ne discuteranno: Massimo centemero, consorzio Italiano compostatori: La filiera dell’organico per l’economia circolare Carmine Pagnozzi, assobioplastiche: La filiera delle bioplastiche, modelli di…

Rifiuti sanitari, dall’emergenza Covid all’emergenza impiantistica

Mercoledì 15 luglio alle ore 15.00, il terzo appuntamento de “I mercoledì dell’Ambiente”, il nuovo programma sui temi dell’Economia Circolare in diretta web, a cura di Confindustria Cisambiente e sponsorizzato da Cisa Servizi srl. L’emergenza sanitaria sta rientrando, ma la situazione emergenziale, se non adeguatamente gestita e controllata, potrebbe creare un effetto domino dalle conseguenze imprevedibili. Si…