Albo: le novità e le conferme sull’effettuazione della verifica per RTGR

Lo scorso 25 giugno 2019, assieme all’approvazione della Delibera n.3, centrata sulla qualità del moduli da superare per ottenere l’abilitazione di Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti (RTGR), il comitato Nazionale ha modificato ed integrato le modalità di effettuazione della verifica e l’accesso alla professione di responsabile tecnico per la gestione dei rifiuti, descritte nella Delibera n.…

Responsabile tecnico (RTGR): con la nuova verifica le “specializzazioni” durano cinque anni

Con la deliberazione n.3. del 25 giugno 2019, il comitato Nazionale dell’albo Nazionale gestori ambientali, ha finalmente ho provveduto a modificare le modalità di svolgimento della verifica per l’accesso alla professione di responsabile tecnico gestione dei rifiuti, che tanti problemi aveva creato ai candidati al superamento della stessa, rappresentati dall’esiguo tasso medio percentuale di superamento…

ARERA: parte l’anagrafica operatori

Dal primo luglio i gestori del servizio integrato dei rifiuti, anche differenziati, urbani ed assimilati, ed i servizi che costituiscono attività di gestione (spazzamento, raccolta e trasporto, spedizione transfrontaliera, recupero e smaltimento), ivi compresi i Comuni che li gestiscono in economia, devono l’obbligo di iscriversi alla c.d. “anagrafica operatori dell’Autorità”, secondo quanto disposto dalla Deliberazione…

ARERA: unificati i procedimenti per il nuovo metodo tariffario ed il monitoraggio delle tariffe 18/19

ARERA, nell’ambito della riunione del 9 luglio 2019, con Deliberazione 303/2019/R/RIF (recante “unificazione dei procedimenti di cui alle deliberazioni dell’autorità 225/2018/r/rif e 715/2018/r/rif, volti alla regolazione e al monitoraggio delle tariffe in materia di ciclo dei rifiuti, anche differenziati, urbani e assimilati, con individuazione di un termine unico per la conclusione dei medesima”), ha stabilito…

Lettera di sua Eminenza Cardinale Raymond Leo Burke per il Ministro Costa e le autorità presenti a “Un mare di impegno per l’ambiente”

Riceviamo con immenso piacere la lettera che sua Eminenza Cardinale Raymond Leo Burke ha voluto inoltrare al Signor Ministro Sergio Costa e alle autorità presenti al Convegno “Un mare di impegno per l’ambiente”,  grazie all’interessamento presso la Santa Sede del nostro Associato Antonio Clarizio di Fasano (BR). Siamo grati non solo per le belle parole…

Cisambiente alla presentazione della Relazione Annuale di ARERA per il 2019

Oggi Cisambiente, Confederazione Imprese Ambiente Ambiente, ha partecipato alla presentazione della Relazione Annuale 2019 di ARERA, con il Direttore Generale, Dott.ssa Lucia Leonessi e il Direttore dell’Area Tecnica, Dott. Stefano Sassone, per l’intervento del Presidente Stefano Besseghini. Quest’ultimo ha sottolineato come la relazione costituisca la prima rilasciata a seguito del cambio di nome da parte…

Arera: approvato il quadro strategico 19-21

Approvato lo scorso 18 Giugno 2019 il Quadro delle attività strategiche che l’Autorità per le reti per il biennio 2019-2021. Pubblicata sul sito dell’Autorità la posizione espressa da Cisambiente. Le premesse Nello scorso maggio ARERA provvedeva alla pubblicazione di un documento con il quale esprimeva i propri orientamenti strategici per il biennio 19-21. In particolare,…

Pubblicata la Direttiva “SUP”

Lo scorso 12 giugno è stata pubblicata in GUUE la Direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente (c.d. “SUP”, single use plastics). In linea generale, gli Stati membri dovranno ora recepire le disposizioni della Direttiva entro il 3 luglio 2021, con alcune eccezioni. Cosa comporta per gli operatori? Qualche passo…

Un mare di impegno per l’Ambiente – Roma, 27 Giugno 2019, ore 15 – Confindustria, Sala Pininfarina

Il prossimo 27 giugno Cisambiente riunirà presso la sede di Confindustria i massimi esperti di Economia Circolare e lotta all’inquinamento dei mari. Partecipa il Ministro Sergio Costa. L’evento “Un mare di impegno per l’ambiente”, è questo il nome dell’iniziativa che il 27 giugno riunirà a Roma, presso la sede di Confindustria, i massimi esperti italiani di…