Lo scorso 19 Maggio, presso la sede di Assolombarda, si è tenuta la prima edizione di “Industria Felix, la Lombardia che compete”. Tra le aziende premiate nel corso dell’evento, organizzato dall’associazione culturale Industria Felix, patrocinato dall’università Luiss Guido Carli e da Confindustria Lombardia, Econord SpA è stata riconosciuta come campione regionale assoluto nel settore dell’energia e delle utility.
L’evento
Lo scorso 19 Maggio, presso la sede di Assolombarda, si è tenuta la prima edizione di “Industria Felix, la Lombardia che compete”. Ben 58 sono state le aziende eccellenti premiate nel corso dell’evento, organizzato dall’associazione culturale Industria Felix, patrocinato dall’università Luiss Guido Carli e da Confindustria Lombardia, attraverso menzioni di bilancio, per chi ha ottenuto incontrovertibili primati provinciali o regionali riferiti ai piu’ importanti indicatori economico-aziendali di bilancio, e Alte onoreficenze, assegnate da un Comitato scientifico o da Ecocerved, in base alle migliori
Nella Regione Lombardia è la Prysmian la migliore grande impresa, grazie a ricavi per 7,3 miliardi di €, e un margine operativo lordo di oltre 600.000, mentre la Telecom è primatista per fatturato (19,7 miliardi di €), e Luxottica per addetti (78.933).
Protagonista della Cerimonia anche il manifatturiero varesino, con aziende leader in diversi settori, ed in particolare Econord SpA, premiata come campione regionale assoluto nel settore dell’energia e delle utility.
Il premio si basa su un’analisi Cerved sui bilanci dell’anno 2015 di 31mila società di capitali, con sede legale in Lombardia e fatturati compresi tra i due milioni e i 19,7 miliardi di euro.
“Le imprese lombarde sono capaci di generare cassa per oltre 980 miliardi – commenta Marco Nespolo, amministratore delegato di Cerved – dando lavoro a 2,3 milioni di addetti, e anche le PMI mostrano segnali molto positivi, con un fatturato che cresce del 2,9%”.
All’evento, nato da un inchiesta del giornalista Michele Montemurro, hanno partecipato il portavoce del comitato scientifico Cesare Pozzi (Luiss). Il segretario generale di Confidustria Lombardia Silvia Pagani, il Direttore dell’orientamento di Luiss, Roberto Costantini, l’assessore regionale allo sviluppo economico, Mauro Parolini, e il Direttore Generale di Only Job, Fabio Giassi.