Cisambiente è il modello di un nuovo sistema associativo, trasversale a più piani confindustriali e rappresentativo, non più solo dei classici servizi di igiene ambientale, ma catalizzatore di imprese che trovano così la realizzazione e l’adeguata tutela dei loro progetti e delle loro aspirazioni.
TUTELA DELL'AMBIENTE
VALORIZZAZIONE DELLE AZIENDE
SVILUPPO ECONOMICO
CISAMBIENTE: LA GREEN ECONOMY È REALE
Raccolta e Smaltimento
Recupero
Rinnovabili
Impianti
Governance
Presidente
Presidente di Cisambiente, voluto dall’assemblea dei Soci e da Confindustria, in quanto uomo di stimata esperienza e grandi capacità dialettiche e di coesione.
Direttore Generale
Lucia Eva Leonessi, segno zodiacale Cancro ascendente Scorpione, è nata ad Arezzo ed è laureata in Lingua e Letteratura Italiana e Filosofia presso l’Università degli Studi di Siena. Iscritta all’Ordine…
Vicepresidente
Laurea in Ingegneria Meccanica e Master in Business Administration al Politecnico di Milano. Dal 2016 è Amministratore delegato di Neorurale Group. E’ membro di Rise Foundation, Assoambiente, ed ELO (…
Vicepresidente
Gregory Bongiorno nasce a Palermo l’8 Febbraio del 1975, ed ha conseguito il diploma di laurea in Economia Aziendale presso l’Università Carlo Cattaneo LIUC (Castellanza, VA), nell’anno 2001. Dal 2007…
Vicepresidente Vicario
Alessandro Della Valle è il Vicepresidente Vicario L’Avv. Alessandro Della Valle esercita la professione forense dal 1999, occupandosi sin da allora di diritto ambientale. Attualmente è Presidente dell’Associazione Univetro; associazione…
Valentina Di Zio è Presidente Area Rapporti Confindustriali Vice Presidente Deco S.p.A., con 20 anni di esperienza nel mondo della Comunicazione aziendale e delle Relazioni Esterne, dal 2018 è anche…
Vicepresidente
Michele Montinaro è nato a Campi Salentina (LE) l’8 gennaio 1985. Ha conseguito il diploma di laurea magistrale in Giurisprudenza – specializzazione in Diritto dell’Impresa – nell’anno 2010 presso l’Università…
Francesco Causo è il Presidente Area Rapporti Con Arera e Tariffe appalti E’ socio amministratore di Vitruvio snc, società di ingegneri prima in Italia per numero di progetti di raccolta…
Giovanni Bozzetti è il Presidente Area Sviluppo Estero/Normativa EU di Cisambiente Nato a Soresina (Cr) il 6 aprile 1967, ha conseguito la maturità scientifica presso l’Istituto Gonzaga di Milano nel luglio 1986.…
Alberto Garbarini è il Presidente Area Sindacale e Relazioni Industriali
Antonio Barani è il Presidente area Waste to Methane Antonio Barani è un imprenditore e dirigente d’azienda Italiano. Nato a Codogno in provincia di Lodi nel 1984, è il Fondatore…

Servizio di Consulenza Legale
CISAMBIENTE NEWS
Eventi
21 Gennaio 2021, Convegno – “Da rischio a opportunità: la gestione del rifiuto con la legge 68 del 2015”
Giovedì 21 gennaio 2021, alle ore 17.30, in collegamento streaming dalla Sala Pininfarina, Confindustria Cisambiente organizza il Convegno dal titolo “Da rischio a opportunità: la gestione del rifiuto con la legge 68 del 2015″, con la partecipazione del Ministro dell’Ambiente, Sergio costa. Il tema Dal rapporto Legambiente Ecomafia 2020, attinente i risultati dell’applicazione del Dispositivo…
SIN e bonifiche: stato dell’arte e novità introdotte dal DL Semplificazioni
Confindustria Cisambiente vi invita a partecipare al Convegno nell’ambito di Remtech 2020 – Giovedì 24 Settembre 2020, ore 14.30-16.30, dal titolo “SIN e bonifiche: stato dell’arte e novità introdotte dal DL Semplificazioni”. L’occasione sarà quella di discutere sugli aspetti che riguardano il mondo delle bonifiche, prendendo spunto dalle attuali novità ed approfondendo, con il contributo…
Italia ed Emirati Arabi Uniti nell’Ambiente: Webinar opportunità Ambientali negli EAU
Si terrà il prossimo giovedì 24 settembre 2020, alle ore 10.30, il webinair dal titolo “Italia ed Emirati Arabi Uniti nell’Ambiente; opportunità Ambientali negli EAU”, presso Confindustria, Roma Il programma SALUTI ISTITUZIONALI Ing. Piero Manzoni, Vice Presidente Confindustria Cisambiente INTRODUZIONE Prof. Dott. Giovanni Bozzetti, Presidente Area Sviluppo Estero e Normativa EU Confindustria Cisambiente H.E. Nicola Lener, Ambasciatore Italiano degli…
Assimilazione non fa rima con speculazione
Si tiene oggi il primo appuntamento con i “Mercoledì di Confindustria Cisambiente”, una serie di eventi nell’ambito dei quali Istituzioni e mondo delle delle imprese si confronteranno su temi di rilevante interesse ambientale, in prossimità del recepimento del “circular economy package”. Argomento della puntata odierna è l’assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani. Il tema Nello schema…
Il cambiamento degli stili di vita da adottare per far fronte all’emergenza climatica
Ecomondo 2019 – 8 novembre 2019, ore 11.30 Modera: Carlo Lusi La sostenibilità che non cerca veramente il nuovo è una strada che rallenta e forse rende solo meno doloroso il declino. La novità non passa solo per le innovazioni tecniche, ma nel cambiamento di abitudini, da quelle individuali a quelle sistemiche. Sumus…
Waste end: il futuro delle discariche ed il recupero in Italia
Ecomondo 2019 – 8 novembre 2019, ore 11 Modera: Carmine Fotina Presso lo Stand di Green-up, Padiglione B5, stand 11. Interventi Lucia Leonessi Flavio Raimondo Roberto Paterlini Fabio Meloni