Convegno “Oltre il tetto di cristallo. Evoluzione professionale delle donne nei settori dell’ingiene ambientale e della logistica”.

Si è svolto a Roma il convegno “Oltre il tetto di cristallo. Evoluzione professionale delle donne nei settori dell’ingiene ambientale e della logistica”.

Ad aprire i lavori il Segretario Generale della Uiltrasporti Marco Verzari che ha denunciato i dati ancora fortemente negativi sulle donne e il mondo del lavoro. Nel corso della giornata si sono svolte due tavole rotonde che hanno coinvolto, oltre al segretario nazionale Uiltrasporti Marco Odone e la Segretaria nazionale Uiltrasporti Francesca Baiocchi, numerose donne che lavorano e si sono affermate in due settori fondamentali per l’economia del nostro paese come la logistica e i servizi ambientali.

Tra di loro il Vicepresidente di Cisambiente Confindustria Tiziana Vona: “Ringrazio il Segretario Generale e Nazionale UIL trasporti nelle persone di Marco Verzari e Marco Odone, per averci coinvolto in un dibattito fondamentale e necessario per ridurre quel gap che ancora oggi preclude la carriera professionale delle donne. La diversità di genere deve essere apprezzata per riconoscere quel valore che contraddistingue la donna nel suo essere per le proprie competenze. Grazie ad un approccio sistemico riesce ad elaborare velocemente le informazioni, a prendere decisioni, è empatica, intuitiva, flessibile e pronta ad adeguarsi alle mutevoli circostanze. Questi sono tutti fattori che non possono essere trascurati, e qui mi riferisco soprattutto alle donne manager, le cui performance sono spesso giudicate, da contesti organizzativi maschili, al contrario delle donne imprenditrici che sono libere delle proprie scelte e di esprimere sé stesse. Dobbiamo pertanto insistere affinché i vertici d’azienda promuovano iniziative e azioni per sviluppare la consapevolezza sulle significative potenzialità insite nel fattore distintivo del genere femminile che costituisce una vera e propria risorsa del patrimonio economico-aziendale e sociale. E per oltrepassare il tetto di cristallo dico a tutte le donne di credere di più in sé stesse, contare sulla propria competenza, formazione professionale senza uniformarsi allo stile maschile. Il vero successo per una governance aziendale sarà l’inclusione e la complementarietà dei profili femminili e maschili che sapranno influenzare senza dubbio il risultato economico e sociale d’impresa”.

Ultime news