Si è svolto oggi a Budapest l’importante convegno “Italian polymers and compounds for the automotive industry of the future”, un appuntamento cruciale dedicato all’eccellenza italiana, all’innovazione nei polimeri e alla sostenibilità per il settore automotive.
Durante l’evento, patrocinato da Cisambiente Confindustria, è intervenuto Stefano Sassone, Direttore Area Tecnica di Cisambiente Confindustria, che ha dichiarato:
“Come Cisambiente Confindustria, voce primaria delle imprese italiane, dell’economia circolare e dei servizi ambientali, il nostro patrocinio a questo convegno sottolinea la profonda sintonia con i suoi temi cardine: innovazione, sostenibilità e valorizzazione dell’eccellenza italiana, specialmente nel settore strategico dell’automotive. Crediamo fermamente che supportare le filiere che sviluppano soluzioni polimeriche avanzate e promuovere con decisione il riciclo dei materiali plastici, cruciale per la decarbonizzazione e per adempiere alle normative europee come la Direttiva Veicoli Fuori Uso (ELV), siano passi fondamentali. Il nostro impegno è volto a favorire una reale transizione ecologica e a rafforzare la competitività dell’industria nazionale, convinti che la collaborazione tra istituzioni, ricerca e imprese sia la chiave del successo”