ASSOCIATI

FG Recycling System

FG Srl, dal 1974 è il punto di riferimento in Sicilia nell’ambito del recupero e dello smaltimento di rifiuti pericolosi e non. Grazie alla competenza acquisita anche nel campo delle demolizioni industriali, navali e ferroviarie, la FG Srl è specializzata nel trattamento di apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, con il recupero di elettrodomestici a fine vita.

L’alta qualità dei servizi, le certificazioni di qualità ottenute e gli elevati standard di intervento rendono la FG Srl un’eccellenza imprenditoriale siciliana.

La FG Srl, che deve il proprio nome e storia all’imprenditore Giovanni Failla,scomparso nell’agosto 2021, è oggi guidata dai fratelli Failla. Ha sede a Belpasso (Ct), su una superficie di circa 20000 mq, di cui oltre 6000 coperti e dà lavoro a più di 60 addetti grazie ai quali garantisce elevati livelli quali-quantitativi nella produzione e nell’espletamento dei servizi​

La ditta F.G. Srl ha sede legale, amministrativa e operativa in Belpasso (CT) Strada Comunale S. Todaro n. 20, loc. Valcorrente, dove gestisce un centro di trattamento di rifiuti recuperabili (beni durevoli), ed è specializzata nel trattamento e recupero di Apparecchiature elettroniche dismesse (RAEE) pericolose e non e in genere nel trattamento e recupero di rifiuti ingombranti, legnosi, metallici e nel recupero di terre e inerti.. Gli impianti, le attrezzature ed i mezzi di cui  dispone, consentono  la raccolta ed il trasporto di ingenti quantità’ di rifiuti di ogni genere   ed il successivo trattamento e recupero selezionato.

La ditta dispone inoltre di un organico 60 dipendenti, costituito da:

• n. 10 autisti

• n.38 addetti impianti

• n. 12 tecnico-amministrativi

La compagine societaria dell’azienda è attualmente costituita da: Failla Salvatore, Amministratore Unico, e Failla Francesco, Direttore Generale e Failla Massimo, Direttore Commerciale e Logistico.

Obbiettivo prioritario dell’azienda è operare servendosi delle migliori tecnologie e infrastrutture disponibili, per raggiungere tale fine la FG ha investito costantemente in un processo di continuo perfezionamento dei propri impianti, tale processo, al momento ancora in atto, pone l’azienda in una posizione di leadership in tutto il sud Italia nel campo del recupero e riciclaggio dei rifiuti speciali e in particolare dei rifiuti di apparecchiature elettroniche ed elettriche (RAEE). In tale settore la FG rappresenta una dellepiù importanti realtà a livello nazionale, partecipando attivamente a tutti i tavoli tecnici istituzionali.

Per lo svolgimento di tali attività l’azienda è autorizzata con Ordinanza Commissariale n. 761 del 29 luglio 2005, integrata dall’Ordinanza Commissariale n. 53 del 31 gennaio 2008 e con D.D.G. n° 290 del 17/06/2010 e rinnovata con D.D.G. n° 580 del 04/08/2010, rilasciata con specifico riferimento a tutte le normative ambientali vigenti ed, in particolare alle direttive imposte dal D.lgv n.151 del 25/07/2005. Successivamente  il D.D.G. 443 del 04/04/2013 e i successivi decreti di modifica e integrazione hanno arricchito ulteriormente le autorizzazioni aziendali.

FG ha ottenuto il provvedimento che ha volturato e integrato in A.I.A. con DDG 190 del 14/02/25 e sta al momento provvedendo alle ottemperanze del medesimo provvedimento.

L’azienda ha conseguito e mantiene operative le certificazioni ISO 14001  –  ISO 9001 ed è accreditata al CDCRAEE per il trattamento di RAEE appartenenti ai raggruppamenti R1-R2-R3-R4

L’azienda dispone inoltre di un parco mezzi idoneo alla gestione di servizi di logistica e per i quali possiede regolare inscrizione all’Albo Nazionale delle imprese che effettuano la gestione rifiuti, alle Categorie 5 – Classe D, e Categoria 4 – Classe D.

Il suddetto parco mezzi è costituito da:

• 7 autotreni dotati di cassa scarrabile

• 3 motrici dotati di cassa scarrabile

• 3 furgoni

• 2 BILICI CON PIANO MOBILE

Tutti i mezzi sono forniti della dotazione necessaria ad eseguire ritiro di merci “pericolose” e sono omologati secondo quanto previsto dalla vigente normativa ADR.

Nel rispetto delle prescrizioni normative e dei propri standard tecnologici la FG Srl gestisce presso i propri impianti le seguenti linee di trattamento:

• Linea 1 – trattamento RAEE – R1 contenenti cloruofluorocarburi e pentano (frigoriferi, condizionatori, ecc,)

• Linea 2 – trattamento RAEE R3 contenenti componenti pericolose (TV, Monitor, ecc)

• Linea 3 – trattamento RAEE R2 di grandi dimensioni privi di componenti pericolose (lavatrici, lavastoviglie, ecc) trattamento RAEE R4 di piccole dimensioni privi di componenti pericolose (piccoli elettrodomestici, ecc) – PENNELLI FOTOVOLTAICI

• Linea 4 – trattamento RIFIIUTI INGOMBRANTI, METALLICI, INTERTI, PLASTICHE

• Linea 5 – stoccaggio e riconfezionamento di rifiuti pericolosi

• Linea 6 – trattamento RIFIUTI LEGNOSI

• Linea 7 – Trattamento e recupero estintori

All’interno del proprio stabilimento la FG ha infine realizzato alcune aree dedicate a attrezzate allo stoccaggio di specifiche tipologie di rifiuti (carta, plastica, vetro, ecc) in attesa del conferimento ad impianti specializzati, nonché di alcuni rifiuti critici (es. Oli esausti in apposita contenitore coperto a doppia tenuta; CFC e GAS in genere, in bombole sottopressione in ambiente a temperatura controllata; batterie al piombo in apposito cassone a tenuta stagna anti acido, rifiuti pericolosi non trattabili all’interno dell’impianto, ecc).

Strada Comunale San Todaro, 20, 95032 Belpasso CT