Trasferta ungherese per Cisambiente Confindustria

Proficua trasferta ungherese per Cisambiente Confindustria che, attraverso la presenza del Direttore Generale Lucia Leonessi, ha incontrato il Presidente di Confindustria Ungheria Roberto Massucco, dialogato con i loro Associati e visitato diversi luoghi strategici del Paese. Presente anche Silvano Martinotti (Presidente Sport&Ambiente Cisambiente Confindustria).
22 APRILE – GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

Cisambiente Confindustria lavora quotidianamente per il benessere dell’ambiente, del Pianeta e dei suoi abitanti a due e quattro zampe, tenendo sempre presente i principi della Laudate Sì.
Convegno “L’Adozione del Bando di Gara Tipo (ARERA) per l’affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani in Sicilia”

La Dottoressa Silvia Bongiorno, Vice Presidente Vicario di Cisambiente Confindustria e Presidente di AGESP SPA, intervenendo al convegno “L’Adozione del Bando di Gara Tipo (ARERA) per l’affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani in Sicilia” durante la fiera Ecomed, ha sottolineato come la regolamentazione ARERA ha avuto un impatto rilevante nelle attività facenti parte […]
Al via il ‘Grand Tour Impianti… e non solo’: un viaggio nei grandi stabilimenti di valorizzazione dei rifiuti

Ha preso il via questa mattina dallo stabilimento Acqua & Sole a Vellezzo Bellini, in provincia di Pavia, il ‘Grand Tour Impianti… e non solo’. Presente il Presidente di Cisambiente Confindustria Donato Notarangelo per la partenza di quest’iniziativa, nata su idea del Direttore Generale Lucia Leonessi, che attraverserà le regioni italiane per raggiungere i grandi […]
Domenico Barberio interviene alla Manifestazione VOCI al fianco dei Giovani Imprenditori di Confindustria Puglia

Nella cornice di Borgo Egnazia, in Puglia, si è tenuta l’edizione 2025 di VOCI – Visioni, Orizzonti, Cultura, Idee: un appuntamento tra le voci del giornalismo e quelle dei Giovani Imprenditori di Confindustria Puglia per una riflessione sulla politica internazionale, sul futuro delle nazioni e sulle conseguenze per i sistemi economici. E’ intervenuto Domenico Barberio, […]
Terza edizione degli “Stati Generali dell’Ambiente”,

E’ ufficialmente iniziata la terza edizione degli “Stati Generali dell’Ambiente”, in programma oggi e domani presso il Centro Congressi della Fiera del Levante a Bari. L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di confronto per i decision maker sul futuro della Regione. Presente Donato Notarangelo, Presidente di Cisambiente Confindustria, intervenuto nel corso dell’incontro “Rifiuti ed Economia Circolare: tra […]
Convegno “Oltre il tetto di cristallo. Evoluzione professionale delle donne nei settori dell’ingiene ambientale e della logistica”.

Si è svolto a Roma il convegno “Oltre il tetto di cristallo. Evoluzione professionale delle donne nei settori dell’ingiene ambientale e della logistica”. Ad aprire i lavori il Segretario Generale della Uiltrasporti Marco Verzari che ha denunciato i dati ancora fortemente negativi sulle donne e il mondo del lavoro. Nel corso della giornata si sono […]
End of Waste Cartongesso: l’appello degli operatori del settore

Si riaccendono le luci sull’End of Waste per il cartongesso. Gli operatori del settore, da tempo in attesa di un intervento normativo sul tema, sottolineano l’importanza del riconoscimento di una gestione efficiente dei rifiuti da costruzione e demolizione, con significativi benefici ambientali ed economici. Il cartongesso è uno dei materiali maggiormente impiegati nell’edilizia e ancora […]
Cisambiente Confindustria in Europa sul ruolo del Rentri e della valorizzazione rifiuti per l’Economia Circolare

Cisambiente continua l’attività a Bruxelles per il confronto con le istituzioni europee sulle politiche di gestione ambientale in relazione all’impatto sui sistemi economico-produttivi. Con la partecipazione al ‘Loop Forward – Building a Circular Economy for a sustainable and competitive Europe’, che si è tenuto questa mattina presso la sede del Parlamento Europeo, l’Associazione degli Industriali […]
Giornata Mondiale del Riciclo

Il 18 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Riciclo, un’iniziativa avviata nel 2018 dalla Global Recycling Foundation per incoraggiare governi, aziende, comunità e individui in tutto il mondo a considerare i materiali riciclabili come una risorsa preziosa e migliorare quindi le filiere. Questa giornata rappresenta un’importante occasione per riflettere sull’impatto delle nostre abitudini quotidiane […]