Doppio focus di approfondimento sul Direttore Generale di Cisambiente Confindustria Lucia Leonessi

Doppio focus di approfondimento sul Direttore Generale di Cisambiente Confindustria Lucia Leonessi da parte de “La Nazione” e della testata “TTV.it” Ecco l’articolo online: https://www.ttv.it/economia-lavoro/lucia-leonessi-di-sansepolcro-direttore-nazionale-di-cisambiente-confindustria/?fbclid=IwY2xjawKHKYFleHRuA2FlbQIxMABicmlkETBOV1dvRzBxR1d5ZkJPZUtpAR5zb766_HuSBRn7DJQlstB3l3LulIA5m977uH7HK6yJVDgST_5zV8z91lETvw_aem_aJd7w1h5oeHEoyN-TEoExA
Disciplina regolatoria ARERA: firmato il protocollo di Intesa tra Cisambiente Confindustria, ANCI e Anea. Ecco il focus sull’edizione odierna de Il Sole 24 ORE

End of Waste Cartongesso: l’appello degli operatori del settore

Si riaccendono le luci sull’End of Waste per il cartongesso. Gli operatori del settore, da tempo in attesa di un intervento normativo sul tema, sottolineano l’importanza del riconoscimento di una gestione efficiente dei rifiuti da costruzione e demolizione, con significativi benefici ambientali ed economici. Il cartongesso è uno dei materiali maggiormente impiegati nell’edilizia e ancora […]
Dopo l’incontro europeo avvenuto a Bruxelles, il punto di vista di Cisambiente nelle parole del DG Leonessi e del Presidente Notarangelo nell’edizione odierna de Il Sole 24 Ore

Dopo l’incontro europeo avvenuto a Bruxelles, il punto di vista di Cisambiente nelle parole del DG Leonessi e del Presidente Notarangelo nell’edizione odierna de Il Sole 24 Ore.
Lucia Leonessi, la regina del riciclo

L’approfondimento realizzato da #RaiNews sul Direttore Generale di #Cisambiente Lucia Eva Leonessi direttamente da #Sansepolcro La rubrica ‘NONSOLO8MARZO’ racconta “storie straordinarie di donne normali” e propone settimanalmente protagoniste della vita pubblica italiana, in ogni ambito e settore: dall’economia alla scienza, dallo sport alla cultura, dalla scienza alla pubblica amministrazione, dall’imprenditoria al sociale con l’obiettivo di […]
Cisambiente Confindustria in Europa sul ruolo del Rentri e della valorizzazione rifiuti per l’Economia Circolare

Cisambiente continua l’attività a Bruxelles per il confronto con le istituzioni europee sulle politiche di gestione ambientale in relazione all’impatto sui sistemi economico-produttivi. Con la partecipazione al ‘Loop Forward – Building a Circular Economy for a sustainable and competitive Europe’, che si è tenuto questa mattina presso la sede del Parlamento Europeo, l’Associazione degli Industriali […]
Giornata Mondiale del Riciclo

Il 18 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Riciclo, un’iniziativa avviata nel 2018 dalla Global Recycling Foundation per incoraggiare governi, aziende, comunità e individui in tutto il mondo a considerare i materiali riciclabili come una risorsa preziosa e migliorare quindi le filiere. Questa giornata rappresenta un’importante occasione per riflettere sull’impatto delle nostre abitudini quotidiane […]
“L’importanza degli eroi a 4 zampe”: il focus di Cisambiente

“L’importanza degli eroi a 4 zampe”: il focus di Cisambiente nell’ultimo numero della rivista Articolo 9 con l’approfondimento sull’importanza del Progetto Serena Onlus
Leonessi (Cisambiente): “Il Rentri? Un invito ad avvicinarsi al futuro”

L’intervista realizzata da L’Imprenditore al Direttore Generale di Cisambiente Lucia Leonessi tra le 1400 aziende dell’Associazione, il RENTRI, GommAmbiente, il Protocollo con Ispra e tanto altro ancora… https://www.limprenditore.com/leonessi-cisambiente-il-rentri-un-invito-ad-avvicinarsi-al-futuro/
Haiki+ ha ufficialmente inaugurato l’𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗶𝗰𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗹𝗮𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗿𝘁𝗼𝗻𝗴𝗲𝘀𝘀𝗼.

Questa mattina Haiki+ ha ufficialmente inaugurato l’𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗶𝗰𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗹𝗮𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗿𝘁𝗼𝗻𝗴𝗲𝘀𝘀𝗼. Ecco l’approfondimento video a cura di TGR Lombardia su RaiNews che presenta il nuovo impianto di 𝗛𝗮𝗶𝗸𝗶 𝗥𝗲𝗰𝘆𝗰𝗹𝗶𝗻𝗴 a 𝗟𝗼𝗱𝗶 che ha una capacità di lavorazione annuale di 𝟯𝟬.𝟬𝟬𝟬 𝘁𝗼𝗻𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮𝘁𝗲 e offre servizi di raccolta e trasporto in cantiere.