LA CULTURA DELL'AMBIENTE ELEVATA A 360°
Cisambiente promuove e cura l’attività istituzionale, sindacale e tecnico scientifica del settore ecologico italiano apportando grandi cambiamenti in un comparto dalle abitudini consolidate. L’Associazione affronta e sfida le problematiche legate ai servizi, agli impianti di smaltimento, di recupero e lavorazione di materia ed energia dai rifiuti, senza dimenticare le attività di bonifica di siti inquinati. Le azioni e gli impegni dell’Associazione e dei soci sono orientati in nome della difesa del lavoro e della dignità sociale.
La Confederazione Imprese Servizi Ambiente Cisambiente, dalla sua costituzione ad oggi, si consolida come modello di un nuovo sistema associativo, trasversale a più piani confindustriali e rappresentativo non più solo dei classici servizi di igiene ambientale.
L’associazione include infatti le Aziende che:
- si occupano della gestione integrata dei rifiuti pura, coprendo l’intero arco istituzionale delle fasi di trasporto, raccolta, recupero e smaltimento
- realizzano un efficace valorizzazione della componente organica dei rifiuti, creando biogas a partire dai rifiuti biodegradabili conferiti in discarica, oppure realizzando processi di digestione anaerobica per la creazione di compost a partire dagli scarti della raccolta differenziata;
- ottengono la realizzazione di efficaci plastiche bio a partire materie prime di origine vegetale, originando prodotti che spaziano dalla cosmesi alla farmaceutica, alla cura della casa, al settore della lubrificazione ai fitoprodotti;
- offrono servizi di movimentazione merci per conto terzi e di gestione dei rifiuti urbani e speciali;
- si dedicano allo sviluppo di contenitori in grado di assicurare la tariffazione puntuale e il minore impatto sulle attività antropiche e l’ambiente;
- curano valorizzazione di specifici flussi di rifiuti, come quelli di origine cellulosica, plastiche, o i rottami di vetro;
- progettano, costruiscono e commercializzano le attrezzature per l’ecologia.
ENTRA A FAR PARTE DI CISAMBIENTE
