Economia circolare made in Italy
Si terrà giovedì 24, a Roma, il Convegno “Economia circolare made in Italy”, ore 15.30, Via Michelangelo Caetani 22, sviluppato sul tema dell’economia circolare realizzata in Italia. Locandina
Si terrà giovedì 24, a Roma, il Convegno “Economia circolare made in Italy”, ore 15.30, Via Michelangelo Caetani 22, sviluppato sul tema dell’economia circolare realizzata in Italia. Locandina
Si terrà oggi a Bari, Sala Convegni Confindustria Bari e BAT, ore 16, il Convegno “La filiera della carta, grafica, trasformazione e relative tecnologie alla sfida della sostenibilità”. Locandina dell’evento
Oggi, martedì 8 Marzo 2022, presso Confindustria, Sala Pininfarina, ore 16 (in presenza) si terrà il Convegno “Le Donne non si arrendono mai”. L’occasione sarà quella per raccontare il mondo del lavoro al femminile. Gli interventi Saluti Istituzionali Dott.ssa Tiziana Vona – Vicepresidente Impianti Confindustria Cisambiente Introduzione e Moderazione dell’evento Dott.ssa Lucia Leonessi – Direttore…
Il prossimo martedì 22 Febbraio 2022, alle ore 10, si terrà il convegno “”PEF TARI 2022-25 e regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani: novità e scadenze”. Le conclusioni verranno affidate dal Direttore Generale di Confindustria Cisambiente, patrocinante l’Evento, Dott.ssa Lucia Leonessi. Il tema Con Delibera 363/2021/R/rif, l’ARERA ha approvato deliberato l’avvio…
Il prossimo giovedì 24 Febbraio 2022, presso Confindustria, Sala Pininfarina, ore 16.30 (in presenza) si terrà il Convegno “Le nuove strade della carta”. Sarà l’occasione per discutere, con i convenuti, in merito alle prospettive di filiera. Concluderà l’Evento, il Prof. Roberto Cingolani, Ministro della Transizione Ecologica. Programma Saluto istituzionale Alessandro Della Valle, Presidente Confindustria Cisambiente.…
Mobilità sostenibile e criteri ambientali mimi Confindustria Cisambiente pone da sempre attenzione alla green economy e all’economica circolare. Se vogliamo affrontare il tema dello sviluppo di città innovative e vivibili, dobbiamo far convogliare il nostro impegno, tra le altre cose, sul promuovere una corretta gestione dei veicoli, siano essi destinati alla mobilità delle persone, siano…
La nuova strategia per l’economia circolare: il punto di vista di Confindustria Cisambiente La recente strategia sull’economia circolare rilasciata dal MITE ci vede assolutamente interessati ed impone agli operatori del settore una seria riflessione su come debba essere ripensato il sistema economico per consentire la realizzazione di un sistema economico fondato rigenerativo, in relazione ai…
Si tiene oggi l’analisi degli Amici della Terra che ripropone la chiave dell’efficienza energetica per conseguire una riduzione graduale, ma certa e progressiva, delle emissioni climalteranti in Italia e in tutto il mondo, basata su un’ampia gamma di soluzioni disponibili e sul trasferimento di tecnologie. Affronteremo questi temi anche alla luce degli esiti del G20…
Confindustria Cisambiente organizza un convegno nell’ambito della Settimana Europea della Riduzione dei rifiuti, per mostrare il proprio impegno, ma soprattutto le buone pratiche in termini di riuso, riduzione e riciclo dei rifiuti messe in campo dalle proprie Aziende. Che cosè la settimana europea per la riduzione dei rifiuti La Settimana Europea per la Riduzione dei…
Il tema Nel 2017 è stato pubblicato, a seguito di ampia consultazione, il documento “Verso un modello di economia circolare per l’Italia. Documento di inquadramento e di posizionamento strategico” con l’obiettivo di fornire un inquadramento generale dell’economia circolare. A partire da questa annualità, il contesto di riferimento è mutato: è ormai evidente l’urgenza di intervenire…